TORINO- Parco Valentino – Salone & Gran Premio ha chiuso la notte di domenica 14 giugno e agli occhi dei torinesi che lo han visto crescere e riempirsi di auto meravigliose e folla già sembra che manchi qualcosa. È stata un’edizione che ha colto di sorpresa, tanto descritta dall’ideatore Andrea Levy nel
corso dei due anni preparatori, e infine più ricca, glam e pop al tempo stesso, di quanto ci si aspettasse. La cornice naturale e meravigliosa del parco cittadino ha superato in impatto, appeal e capacità di emozionare, qualsiasi investimento economico le case potessero dedicare alla realizzazione di stand più strutturati, quali
quelli in uso in un salone tradizionale. Entusiasti i commenti rilasciati dallo stesso Sindaco di Torino Piero Fassino nel corso dei pubblici ringraziamenti al Comitato Organizzatore: “Per me è stato un momento molto importante, che ho condiviso con coloro che han creduto e aderito con entusiasmo a questa iniziativa. Insieme ci
metteremo subito al lavoro per Parco Valentino 2016”.
I dati ufficiali della Prefettura stimano oltre 300.000 persone che hanno visitato il Salone dell’auto all’aperto tra i viali del parco del Valentino, dall’11 al 14 giugno, o hanno assistito alla parata celebrativa di domenica 14 giugno.
Il Gran Premio ha visto la partecipazione di circa 350 equipaggi che hanno sfilato per la città, partendo dal parco del Valentino fino a giungere al cortile della Reggia di Venaria Reale: protagoniste le auto da competizione del Motorsport, capitanate dalla leggendaria Lancia D50, e le automobili di serie più belle di
sempre guidate da collezionisti e da personaggi noti del mondo dello spettacolo, del mondo dello sport e dell’imprenditoria. Tanti pezzi unici a rappresentare la bellezza del made in Italy : il meglio del design Pinifarina, il tributo Pagani, Ferrari, Lamborghini, Maserati un colpo d’occhio emozionante.
Perché nel DNA di questo “salone” c’è il coinvolgimento, emozione e passione, la voglia di fare squadra.
“Chiederemo alle Case Automobilistiche e ai Centri Stile di continuare a credere in questa formula, in modo
da far diventare Parco Valentino un appuntamento annuale per il mondo dell’automobile. Eventi come
questo, rappresentano un’importante vetrina per ricominciare a parlare di auto in termini positivi e di
crescita, restituendo al settore un ruolo di rilievo nello sviluppo economico del paese” ha dichiarato con
convinzione Andrea Levy, presidente della manifestazione.
Importante la copertura mediatica, con oltre 200 le testate nazionali e internazionali, accreditate, che hanno
parlato di Parco Valentino e di questo importante settore dell’industria e dello sviluppo italiano.
Ma adesso è già tempo di pensare all’appuntamento del prossimo anno con la seconda edizione del Parco Valentino – Salone & Gran Premio.
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Giro d'Italia, capolavoro di Roglic nella crono: è la nuova maglia rosa - Sky Sport
- Inter-Atalanta 3-2: gol di Lukaku, Barella e Lautaro | Risultato Serie A - La Gazzetta dello Sport
- Taiwan-Cina, portaerei e navi di Pechino oltre la linea mediana: crisi ad un passo - Il Tempo
- Incendio a Fidenza, devastato il capannone di un'azienda di materiale plastico. FOTO - Sky Tg24
- Cassino, donna di 30 anni uccisa a coltellate in casa: indaga la polizia - ilmessaggero.it