VERONA- Design moderno, stile giovane e dinamico. Questa è la nuova veste della ŠKODA Fabia, lanciata a gennaio nella versione hatchback, oggi disponibile anche nella versione Wagon. In poco più di 4 metri, la piccola familiare offre un incredibile spazio interno (soprattutto per passeggeri e vano bagagli). I 530 litri di capacità del bagagliaio (che arrivano fino a 1.395 litri con sedili posteriori abbattuti) la pongono ai vertici della categoria. In totale, il volume del vano bagagli è stato aumentato di 25 litri rispetto alla generazione precedente. La nuova Fabia Wagon è inoltre più adattabile. I sedili posteriori possono essere abbattuti in due diverse fasi: prima la seduta e poi lo schienale. Questo incrementa la flessibilità dello spazio interno. Oggetti con lunghezza fino a 1,55 m possono essere trasportati senza difficoltà. Con area di carico ampia e soglia ribassata, caricare pacchi e valigie diventa così sempre più comodo. A richiesta, la nuova ŠKODA Fabia Wagon è equipaggiata con un doppio piano di carico variabile nel bagagliaio. Si tratta di un pianale intermedio che suddivide orizzontalmente in due il vano bagagli, raddoppiando la sua utilizzabilità.
Il bagagliaio della nuova Fabia Wagon è protetto da una copertura avvolgibile rimovibile, che una pratica funzione a pressione fa riavvolgere automaticamente. Nel bagagliaio si trovano anche due ganci portaborse. Grazie alla tecnologia derivata dal pianale MQB del Gruppo Volkswagen, la nuova Fabia Wagon è dotata dei più moderni sistemi di sicurezza, finora impiegati solo nei segmenti superiori. Di serie la compatta familiare offre l’RBS (Rain Brake System), l’innovativo sistema di asciugatura e pulizia dei freni che permette di rimuovere anche le più piccole gocce d’acqua e l’umidità rendendo la frenata più efficace. Il modello è inoltre dotato di XDS+, un ampliamento funzionale del bloccaggio elettronico del differenziale, che massimizza la trazione in curva. Di serie la nuova Fabia presenta inoltre 6 airbag, il sistema di controllo elettronico della pressione degli pneumatici e il Multicollision Brake con funzione prefill. I nuovi propulsori, tutti Euro 6 con di serie sistemi Start/Stop e di recupero dell’energia in frenata, hanno permesso una riduzione dei consumi fino al 17% e una conseguente diminuzione delle emissioni di CO2. La nuova Fabia Wagon è inoltre disponibile con Speedlimiter, Front Assistant, con funzione di frenata di emergenza integrata che rallenta automaticamente la vettura fino all’arresto, luci diurne LED, Driver Activity Assistant e Hill Hold Control. A richiesta sono disponibili i sensori di parcheggio anteriori e posteriori che agevolano le manovre, anche in spazi ridotti. La nuova ŠKODA Fabia Wagon può essere facilmente collegata al proprio smartphone grazie alla tecnologia MirrorLink™, che consente di visualizzare e utilizzare le applicazioni dello smartphone sul display del sistema infotainment basato sulla radio Bolero e sul sistema di navigazione Amundsen. A breve saranno disponibili anche il sistema Apple CarPlay (iOS) e Android Auto. Con un bagagliaio capiente e una forma agile e compatta, la nuova Fabia Wagon rende la vita in città più comoda per tutta la famiglia. In occasione del lancio il prezzo è stato fissato a 9.950 euro.
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Giro d'Italia, capolavoro di Roglic nella crono: è la nuova maglia rosa - Sky Sport
- Inter-Atalanta 3-2: gol di Lukaku, Barella e Lautaro | Risultato Serie A - La Gazzetta dello Sport
- Taiwan-Cina, portaerei e navi di Pechino oltre la linea mediana: crisi ad un passo - Il Tempo
- Incendio a Fidenza, devastato il capannone di un'azienda di materiale plastico. FOTO - Sky Tg24
- Cassino, donna di 30 anni uccisa a coltellate in casa: indaga la polizia - ilmessaggero.it