LONDRA- La FCA (Fiat Chrysler Automobiles) ha diramato un comunicato stampa con cui rende noto che a breve lo stabilimento di Melfi potrà contare complessivamente su 1.500 nuovi posti di lavoro.
L’andamento decisamente positivo dei nuovi modelli Jeep Renegade e Fiat 500X – si legge nella nota- permetterà nei prossimi tre mesi l’inserimento di oltre 1.000 nuovi lavoratori nello stabilimento di Melfi dove, con un investimento di oltre un miliardo di euro, vengono prodotte le due vetture. Una volta stabilizzati i volumi produttivi in ragione dell’andamento della domanda e dei risultati negli oltre 100 mercati dove le vetture saranno vendute, alle persone inizialmente inserite con contratto interinale potrà essere proposto il nuovo contratto a tutele crescenti, attualmente in via di definitiva approvazione.
A queste persone, se ne aggiungeranno altre 350 temporaneamente trasferite dagli stabilimenti di Cassino e Giambattista Vico di Pomigliano d’Arco. Sarà così possibile saturare totalmente le potenzialità produttive dell’impianto. Il programma prevede che già dalla prossima settimana saranno inseriti circa 300 nuovi lavoratori ai quali si aggiungeranno subito circa cento persone provenienti dallo stabilimento di Cassino.
Contestualmente, Fiat Chrysler Automobiles ha annunciato alle Organizzazioni Sindacali la chiusura della Cassa Integrazione Straordinaria, con il rientro immediato all’attività lavorativa di tutti i 5.418 dipendenti dello stabilimento SATA. Melfi si pone all’avanguardia tra gli stabilimenti automobilistici del mondo grazie alla ristrutturazione produttiva che ha permesso di introdurre le più innovative soluzioni tecnologiche organizzate secondo i principi del World Class Manufacturing. I due nuovi modelli realizzati nell’impianto stanno riscuotendo ottimi risultati in Italia e in Europa. La Jeep Renegade, commercializzata da fine settembre, ha rapidamente scalato le classifiche di vendita, tanto che a dicembre è entrata nella “top ten” delle auto più vendute in Italia. Renegade ha segnato l’ingresso di FCA e di Jeep in un segmento di mercato in cui non erano presenti.
Altrettanto significativi i risultati ottenuti dalla 500X che, ancora prima della presentazione ufficiale al pubblico che in Italia avverrà con un porte aperte nelle prossime settimane, è stata accolta molto positivamente, con circa 1.500 ordini già raccolti.
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative' - Agenzia ANSA
- Uomini e Donne, puntata oggi, Federico Nicotera dopo l'addio di Carola Carpanelli: "Ho perso 7 kg" - ILSIPONTINO.NET
- Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp, il figlio Lachlan assumerà l'incarico - Il Sole 24 ORE
- Antonio Ricci: «Fazio? La sua parte da vittima è da Oscar. Baglioni? Triste. Myrta Merlino? Mai vista» - Corriere della Sera
- Covid, Ecdc: "Circolerà con influenza e virus sinciziale". Quali saranno gli effetti - Adnkronos