BOLOGNA- Il Motor Show, dal 6 al 14 dicembre a BolognaFiere, vivrà uno dei suoi momenti clou nel fine settimana di chiusura della manifestazione felsinea, con due manifestazioni dedicate a piloti e vetture che hanno fatto la storia dei Rally: la Star Parade – dedicata alle glorie italiane del Rally – e il Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS) con il Trofeo Rally Auto Storiche, pronte a regalare grande spettacolo e emozioni uniche nel suo genere.
La Star Parade si dipanerà su tre giornate, il 12, 13 e 14 dicembre, e si svolgerà nell’Area 48 di BolognaFiere, zona dedicata a gare e dimostrazioni Motorsport. Tre le categorie in cui è suddivisa la Star Parade: glorie anni 70, anni 80 e anni 90, le quali saranno al volante di vetture che hanno fatto la storia del Rally.
Già numerose le adesioni alla Star Parade. Per le glorie ’90, che scenderanno in pista nell’Area 48 di BolognaFiere il 12 dicembre, saranno presenti Andrea Aghini su Lancia Delta Martini, Gianfranco Cunico al volante della vettura con cui – dal 1994 al 1996 – vinse tre titoli italiani assoluti consecutivi, Andrea Dallavilla su Subaru Impreza e Piero Longhi.
Sempre venerdì 12 dicembre, poco prima della Star Parade ’90, avrà luogo il Trofeo Rally Auto Storiche del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS), per una giornata all’insegna di vetture e piloti che hanno fatto la storia del Rally italiano, europeo e mondiale. All’evento parteciperanno Giovanni Galleni su Opel Ascona, Andrea Guggiari su Abarth 131 e Gigi “Lucky” Battistolli per quanto riguarda il 3° raggruppamento, mentre per il 4° prenderanno il via Totò Riolo su Audi; Enrico Brazzoli, Gigi “Lucky” Battistolli e “Pedro” su Lancia Rally 037.
Il giorno successivo, sabato 13 dicembre, sarà il turno dei piloti rally anni 80 a scatenare i rispettivi bolidi nella pista allestita nell’Area 48 della fiera di Bologna, con il due volte campione del mondo Massimo “Miki” Biasion su Lancia Delta Safari grande protagonista, ma non solo. Saranno presenti inoltre Dario Cerrato su Ascona, Fabrizio Tabaton su Lancia S4 e Gabriele Noberasco su Visa 1000 piste.
Domenica 14 dicembre, giorno conclusivo de Il Motor Show 2014, sfileranno le Glorie anni 70. Saranno presenti il campione del mondo Rally 1977 Sandro Munari su Lancia Stratos, Alessandro Bettega su Ritmo Alitalia, Tony Fassina su Abarth 131 e Federico Ormezzano su Talbot.
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative' - Agenzia ANSA
- Uomini e Donne, puntata oggi, Federico Nicotera dopo l'addio di Carola Carpanelli: "Ho perso 7 kg" - ILSIPONTINO.NET
- Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp, il figlio Lachlan assumerà l'incarico - Il Sole 24 ORE
- Antonio Ricci: «Fazio? La sua parte da vittima è da Oscar. Baglioni? Triste. Myrta Merlino? Mai vista» - Corriere della Sera
- Covid, Ecdc: "Circolerà con influenza e virus sinciziale". Quali saranno gli effetti - Adnkronos