VERONA- Prendere il meglio della tecnologia del Gruppo Volkswagen (il pianale modulare MQB) e trasformarlo in qualcosa di nuovo. Questo è il lavoro fatto dalla Casa della Freccia Alata con la nuova Fabia, che sarà lanciata sul mercato italiano in versione hatchback a gennaio. Gli ingegneri hanno preso elementi essenziali derivati dal concetto modulare di Gruppo, per creare un nuovo pianale dedicato al modello Fabia. Grazie a questo, Fabia è in grado di offrire motorizzazioni, componenti e tecnologie di ultima generazione e dotazioni che normalmente appartengono a vetture di segmenti superiori.
Il design completamente rinnovato della nuova Fabia la rende moderna e accattivante. La Fabia è 8 mm più corta, 90 mm più larga e 31 mm più bassa rispetto al modello precedente. Questo permette di avere proporzioni equilibrate, maggiore stabilità e
un aspetto più dinamico. Con meno di 4 metri (3992 mm) di lunghezza, la Fabia mantiene la propria forma compatta. Le dimensioni interne rimangono comunque molto
generose, con valori da primato per la capacità del bagagliaio (330 l) e per lo spazio per testa, gomiti e spalle nei sedili anteriori. Spazio ai vertici della categoria anche per i passeggeri posteriori (spalle e gomiti).
Molteplici le soluzioni di personalizzazione offerte per carrozzeria e interni: ben 15 colori carrozzeria e un totale di 9 combinazioni per gli interni. Oltre a questo, è disponibile anche il Colour Concept, grazie al quale il colore della carrozzeria può essere abbinato a 4 diverse tinte (bianco, argento, nero e rosso) per tetto (montanti A inclusi), coperture degli specchietti retrovisori laterali e cerchi in lega da 16”. Si ottengono così un totale di ben 125 combinazioni possibili.
MirrorLink™ è un’interfaccia che offre la piena interazione tra lo smartphone e i sistemi di infotainment della vettura attraverso un collegamento USB. Si tratta di una tecnologia sviluppata dal CCC (Car Connectivity Consortium), che supervisiona e certifica, inoltre, le applicazioni disponibili. MirrorLink™ è in grado di mostrare e utilizzare, tramite il touchscreen del sistema MIB della Radio Bolero alcune app caricate sul proprio smartphone per una sempre maggiore integrazione tecnologica. Per il lancio sul mercato
della Fabia sono disponibili le seguenti app MirrorLink™: Sygic (navigazione), Weather Pro! (previsioni meteo), AUPEO! (radio personale), Audioteka (audiolibri) e Parkopedia
(informazioni sulle piazzole di parcheggio).
Molto utile è anche la funzione SmartGate, che consente di trasferire determinati dati della vettura in speciali applicazioni sullo smartphone, dove vengono memorizzati e utilizzati per analisi.
Le motorizzazioni disponibili per il mercato italiano sono tutte rispondenti alla normativa Euro 6 e dotate di Start/Stop con sistema recupero dell’energia in frenata. Il Diesel
1.4 TDI è disponibile al lancio nella versione 66kW/90CV sia con cambio manuale sia automatico a doppia frizione DSG con 7 rapporti. I motori benzina vanno dal 1.0 MPI 60 CV (44 kW), 1.0 MPI 75 CV (55 kW), al 1.2 TSI 90 CV (66 kW).
Grazie a nuovi motori, una riduzione mirata del peso e una migliore aerodinamica, prestazioni e dinamicità sono garantite. Al contempo i valori di consumi ed emissioni della nuova Fabia sono fino al 17% inferiori rispetto al passato.
ŠKODA Fabia ha già conseguito il prestigioso riconoscimento delle 5 stelle Euro NCAP, per le dotazioni di sicurezza. Il sistema di controllo della stabilità ESC, di serie, è stato esteso con la funzione XDS+ per maggiore tenuta in curva, il sistema di asciugatura
disco freni (RBS) che garantisce un grip migliore anche in condizioni di bagnato e la funzione Prefill, dove la pressione nell’impianto frenante aumenta rilasciando rapidamente il pedale dell’acceleratore (EBP). La Fabia può essere inoltre dotata di
sistemi avanzati di assistenza alla guida: il Driver Activity Assistant (rilevatore di affaticamento del conducente), Speedlimiter (limitatore automatico della velocità), HillHold Control (per l’assistenza nelle partenze in salita) e Front Assistant (con funzione
di frenata di emergenza integrata; attraverso un radar posto sotto la targa anteriore consente di intercettare eventuali ostacoli ed agevolare la frenata).
La nuova ŠKODA Fabia sarà offerta sul mercato con un prezzo di listino a partire da Euro 11.390 (1.0 MPI Active 44kW/60CV) fino a Euro 20.630 per il top di gamma (1.4 TDI Style 66kW/90CV DSG).
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative' - Agenzia ANSA
- Uomini e Donne, puntata oggi, Federico Nicotera dopo l'addio di Carola Carpanelli: "Ho perso 7 kg" - ILSIPONTINO.NET
- Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp, il figlio Lachlan assumerà l'incarico - Il Sole 24 ORE
- Antonio Ricci: «Fazio? La sua parte da vittima è da Oscar. Baglioni? Triste. Myrta Merlino? Mai vista» - Corriere della Sera
- Covid, Ecdc: "Circolerà con influenza e virus sinciziale". Quali saranno gli effetti - Adnkronos