MILANO- Trent’anni fa nasceva il mito 205 Turbo 16. Era, infatti, il 1984 (per l’esattezza era il 3 maggio) quando il finlandese Ari
Vatanen ed il suo navigatore Terry Harryman portarono al debutto al Tour de Corse questa vettura destinata ad
entrare nella storia delle competizioni, con i suoi titoli mondiali rally nel 1985 e 1986 e, in versione Grand Raid, nelle
edizioni 1987 e 1988 della massacrante Parigi – Dakar.
Peugeot racconterà questa affascinante storia ad AutoMoto d’Epoca (Fiera di Padova, 23-26 ottobre) attraverso tre
vetture davvero speciali: 205 T16 stradale; 205 T16 Evoluzione 2; Quasar. Ad esse si aggiunge l’erede di quella 205 di
trent’anni fa: si tratta della 208 Turbo 16 portata quest’anno al debutto agonistico nel Campionato Italiano Rally
dall’equipaggio ufficiale di Peugeot Italia Paolo Andreucci – Anna Andreussi.
Giovedì 23, alle ore 16, presso lo stand Peugeot al Padiglione 4, sarà presentato il libro “Sotto il segno dei rally – 2.
Storie di piloti italiani dal 1980 ad oggi” (Edizione Giorgio Nada, 416 pagine, 24 euro).
Ad un anno di distanza, questo secondo volume completa il lavoro realizzato da Beppe Donazzan sulla storia del
rallismo italiano: un’appassionante serie di storie, fatti e imprese che, lette in sequenza, finiscono per dar vita ad un
vero e proprio romanzo su questo mondo che tanta passione ha suscitato negli anni.
Alla presentazione interverranno, insieme all’autore alcuni personaggi della storia del rallismo italiano,
particolarmente legati al mondo Peugeot: Popi Amati, Fabrizio Fabbri e l’otto volte Campione Italiano Paolo
Andreucci.
Ma vediamo nel dettaglio le quattro auto che saranno esposte.
Si comincia dalla 205 Turbo 16 stradale. Per ottenere dalla Federazione internazionale l’omologazione della vettura con cui
partecipare al mondiale rally del 1984, Peugeot mise a listino nel 1983, come imposto dal regolamento per il Gruppo
B, 200 vetture denominate 205 Turbo 16. Erano tutte grigio scuro, ad eccezione di una con carrozzeria bianca: è
l’esemplare esposto ad Auto Moto d’Epoca. La 205 Turbo 16 stradale è una vettura estrema, con motore centrale (4
cilindri turbo intercooler di 1775 cc da 200 CV) e trazione integrale.
La 205 Turbo 16 Evoluzione 2. Dopo il debutto nel Mondiale rally del 1984, Peugeot Sport decise di incrementare le
prestazioni della sua 205 Turbo 16 da gara. Venne così preparata la Evoluzione 2, caratterizzata dalla vistosa
appendice aerodinamica posteriore. La potenza fu innalzata da 370 a 430 CV. L’esemplare presente ad AutoMoto
d’Epoca, proveniente dal Museo del Marchio a Sochaux, è un prototipo che ha partecipato al Tour de Corse per meglio
affinare le potenzialità della vettura.
La Quasar. Esercizio di design del 1983 del Centro Stile di La Garenne, era una concept per una sportiva biposto un po’
futurista, sviluppata su un telaio derivato da quello della 205 Turbo 16. Il motore era un 1775 cc biturbo con
intercooler che erogava 600 CV. La trazione era ovviamente integrale. L’esemplare esposto proviene dal Museo di
Sochaux.
Infine, la 208 Turbo 16. È la nuova “arma da conquista” di Peugeot nei rally. Il suo debutto mondiale in gara è avvenuto in
Italia, al Rally del Ciocco, dove Andreucci – Andreussi hanno conquistato un promettente terzo posto, bissato al Rally
d’Italia-Sardegna. Sono seguite le vittorie alla Targa Florio e al San Marino, all’insegna del “buon sangue non mente!”.
Il motore trasversale anteriore è un 1600 cc – sedici valvole turbo – da 280 CV, abbinato ad un cinque marce
sequenziale. La trazione? Ovviamente integrale, come la sua progenitrice di trent’anni fa.
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Arera: bolletta elettricità +18,6% nel IV trimestre - Il Sole 24 ORE
- Ponte sullo Stretto, tutte le promesse di Salvini mentre il carrozzone della Spa continua a mangiare soldi - la Repubblica
- Primo caso di influenza in Italia, quest'anno è arrivata in anticipo: i consigli di Massimo Galli sul vaccino - Virgilio Notizie
- Rotterdam, sparatorie in un ospedale universitario e in una casa. La polizia: “Ci sono diverse vittime” - la Repubblica
- FORMAZIONI UFFICIALI – La scelta su Gonzalez, Nzola, Biraghi e Kristiansen! Dal 1’ Ferguson - SOS Fanta