LOS ANGELES (Stati Uniti) – Ford e i Burton Morris Studios hanno
realizzato una collezione di opere dedicata alla Mustang che celebra la nuova vocazione
globale di questo iconico modello attraverso un’interpretazione in chiave internazionale
del suo leggendario logo.
La collezione Mustang Unites elabora il mitico cavallo Mustang, al galoppo, legandolo
idealmente alle bandiere di 10 paesi di tutto il mondo, per sottolineare la dimensione
globale del nuovo modello, che per la prima volta in 50 anni sarà in vendita in 120 paesi,
anche in Europa. Ogni opera evoca l’energia, lo spirito e la passione Mustang, legandole
allo stile della pop-art contemporanea.
“Il cavallo al galoppo della Mustang è un simbolo leggendario conosciuto tutto il mondo”,
ha spiegato Elizabeth McKelvey, Licensing Marketing Manager, di Ford. “Quest’anno
celebriamo i 50 anni di quest’auto senza tempo, ma siamo anche pronti ad assistere al
suo debutto in molti paesi, per questo abbiamo deciso di realizzare delle opere che
evidenziano il nuovo corso globale della Mustang”.
Ogni pezzo della collezione è realizzato con i colori delle bandiere di 10 paesi, scelti tra
quelli in cui verrà commercializzata la nuova Mustang: Italia, Australia, Brasile, Canada,
Emirati Arabi, Francia, Germania, Inghilterra, Spagna e Stati Uniti.
Morris è un artista conosciuto per le sue interpretazioni pop di diverse icone della
modernità e i soggetti delle sue opere appartengono alla vita di tutti i giorni e alla cultura
pop. Le sue opere sono esposte nei musei di tutto il mondo e sono state scelte dalla FIFA
per costruire l’immagine visiva di diverse edizioni della Coppa del Mondo di Calcio.
E’ inoltre l’autore della tazza, decorata a sua volta con una tazzina di caffè con una nuvola
di vapore, resa celebre dalla serie TV Friends, nella quale sono anche comparse diverse
sue opere. Il sito sul quale è possibile apprezzare il suo stile energetico e dinamico è
www.BurtonMorris.com.
“La Ford Mustang, nei suoi 50 anni di vita, è diventata un’icona pop il cui logo è uno dei più
riconoscibili al mondo”, ha spiegato Morris. “Sono emozionato all’idea che le mie opere
facciano oggi parte del mondo Mustang, e la celebrino in tutto il mondo”.
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Giro d'Italia, capolavoro di Roglic nella crono: è la nuova maglia rosa - Sky Sport
- Inter-Atalanta 3-2: gol di Lukaku, Barella e Lautaro | Risultato Serie A - La Gazzetta dello Sport
- Taiwan-Cina, portaerei e navi di Pechino oltre la linea mediana: crisi ad un passo - Il Tempo
- Incendio a Fidenza, devastato il capannone di un'azienda di materiale plastico. FOTO - Sky Tg24
- Cassino, donna di 30 anni uccisa a coltellate in casa: indaga la polizia - ilmessaggero.it