PARIGI- Da sempre concentrata sulla realizzazione di tecnologie ecocompatibili, Renault svela EOLAB, un prototipo che esplora le soluzioni per la riduzione del consumo e dichiara un valore di
1 l/100 km, pari a 22 g di emissioni di CO2/km in ciclo misto NEDC. Per raggiungere un valore così basso, i progettisti hanno lavorato simultaneamente su tre fronti: alleggerimento, aerodinamica e tecnologia “Z.E. Hybrid”, che consente di viaggiare con “zero emissioni” nei tragitti quotidiani.
Autentica vetrina dell’innovazione di Renault per l’ambiente, EOLAB integra numerosissime innovazioni
tecnologiche, destinate ad essere progressivamente integrate nei veicoli della gamma. EOLAB illustra così la
volontà di Renault, pioniere della mobilità “zero emissioni” con la sua gamma di veicoli elettrici, di andare
ancora oltre nella riduzione dell’impronta ambientale dei propri veicoli. EOLAB è ben più di una vetrina o di un semplice esercizio stilistico: progettato sulla base di una berlina del segmento B, il prototipo comprende un centinaio di innovazioni tecnologiche, realistiche dal punto di vista industriale, che saranno progressivamente integrate nei futuri veicoli della gamma. L’eccezionale consumo di 1 l/100 km raggiunto dal prototipo EOLAB è il risultato dell’associazione di tre fattori: aerodinamica, alleggerimento, tecnologia “Z.E. hybrid” benzina-elettrico.
Aerodinamica: una silhouette disegnata per penetrare perfettamente nell’aria, equipaggiamenti mobili, come uno spoiler attivo e dei flap laterali che si aprono come alettoni; alleggerimento: una cura dimagrante di 400 kg rispetto ai veicoli del segmento B, in particolare grazie ad una scocca multimateriale che associa acciaio, alluminio e compositi, e un sorprendente tetto in magnesio di appena 4 kg. Questo alleggerimento costituisce un circolo virtuoso e ha permesso di ridurre le dimensioni, e quindi il costo degli organi del prototipo (motore, batteria, ruote, freni…) e di finanziare la scelta dei materiali più costosi; tecnologia Z.E. Hybrid: compatta e accessibile, questa nuova soluzione ibrida ricaricabile assicura consumi a livelli minimi e soprattutto una mobilità “zero emissioni”** nei percorsi inferiori a 60 km e fino a 120 km/h. Nei prossimi anni, la tecnologia Z.E. Hybrid completerà la proposta elettrica “zero emissioni” di Renault.
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Giro d'Italia, capolavoro di Roglic nella crono: è la nuova maglia rosa - Sky Sport
- Inter-Atalanta 3-2: gol di Lukaku, Barella e Lautaro | Risultato Serie A - La Gazzetta dello Sport
- Taiwan-Cina, portaerei e navi di Pechino oltre la linea mediana: crisi ad un passo - Il Tempo
- Incendio a Fidenza, devastato il capannone di un'azienda di materiale plastico. FOTO - Sky Tg24
- Cassino, donna di 30 anni uccisa a coltellate in casa: indaga la polizia - ilmessaggero.it