Quando ci si chiede cosa sia il tennis… be’ allora per farsi un’idea potrebbe bastare dare un’occhiata alla finale disputata oggi a Wimbledon da veri campioni: Novak Djokovic e Roger Federer. Una finale che ha messo di fronte due “superman della racchetta”, una finale durata per quasi quattro ore e sempre dall’esito incertissimo, una finale che definire equilibrata potrebbe risultare sin troppo riduttivo. Al termine di un match tanto emozionante quanto di rara bellezza ad aver avuto la meglio è stato Djokovic che ha superato il fuoriclasse svizzero per 6-7/ 6-4/ 7-6/ 5-7/ 6-4, un punteggio che la dice tutta su come si sia sviluppata la partita. L’incontro sarebbe potuto finire al quarto set, nel momento in cui Nole ha avuto a disposizione il punto della vittoria, ma un Federer che (a dispetto dei suoi quasi 33 anni) ha mantenuto un rendimento fenomenale ha rimesso in gioco quella che per lui sembrava una finale ormai perduta. Grazie a questo successo (il secondo in carriera sull’erba londinese) Djokovic scavalca in classifica Rafael Nadal e torna ad essere numero 1 del ranking. Così come regine del doppio si sono confermate Sara Errani e Roberta Vinci che sabato hanno trionfato a Wimbledon diventando le prime italiane ad aver conquistato il torneo più prestigioso del mondo.
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative' - Agenzia ANSA
- Uomini e Donne, puntata oggi, Federico Nicotera dopo l'addio di Carola Carpanelli: "Ho perso 7 kg" - ILSIPONTINO.NET
- Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp, il figlio Lachlan assumerà l'incarico - Il Sole 24 ORE
- Antonio Ricci: «Fazio? La sua parte da vittima è da Oscar. Baglioni? Triste. Myrta Merlino? Mai vista» - Corriere della Sera
- Covid, Ecdc: "Circolerà con influenza e virus sinciziale". Quali saranno gli effetti - Adnkronos