Confusionaria, stanca, a tratti senza nerbo: e’ stata un’Italia a dir poco deludente quella che a Recife si è arresa al Costarica, da stasera sorprendentemente al primo posto del girone degli azzurri. Una nazionale che ha fatto un grosso passo indietro rispetto all’esordio vincente contro gli inglesi e che adesso, per non salutare in anticipo i mondiali brasiliani, nell’ultima partita che la vedrà opposta all’Uruguay dovrà assicurarsi i 3 punti (meglio non pensare al pareggio…che pure potrebbe essere sufficiente). A mettere in ginocchio gli uomini di Prandelli è stato il gol segnato da Ruiz con un bel colpo di testa al 44′ del primo tempo. Una rete che ha subito costretto il C.T. italiano a correre ai ripari sostituendo uno spento Thiago Motta con un Cassano poi rivelatosi inconcludente. Ma a non “girare” sono stati molti azzurri. Balotelli ha mostrato quali sono i suoi limiti; Chiellini ha sbandato in più di un’occasione; Abate ha dimostrato perché non è più titolare inamovibile sia nel Milan sia nella Nazionale; Pirlo ha giocato, ma non come sa; Insigne e Cerci (entrambi impiegati nella ripresa) non sono entrati in partita; Candreva non ha ripetuto la prestazione “monstre” effettuata contro l’Inghilterra. Insomma, è stata un’Italia tanto brutta da non sembrare vera. Vittoria meritata del Costarica che (chi lo doveva dire…) passa il turno eliminatorio con pieno merito. Altro che “meteora”. Per la Nazionale, invece, diventa tutto più difficile. Anche perché dopo questa batosta recuperare energie e fiducia sembra esser diventata una vera impresa.
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Fedez: "Il mio calvario con i farmaci. Ho pensato al suicidio". Poi fa piangere Mara Venier - La Gazzetta dello Sport
- Israele: 'Tank a Khan Yunis, inizia l'azione di terra al sud'. Hamas: 'Oltre 15.500 morti a Gaza' - Agenzia ANSA
- Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri - Corriere della Sera
- Il presidente della COP28 non è convinto dell'utilità di abbandonare i combustibili fossili - Il Post
- Giorgia Meloni a Belgrado: "L'Ue non è un club, per la sua vera unità serve l'ingresso dei Balcani occidentali" - TGCOM