Nuova Kia Soul, tanta grinta e versatilità

nuova kia soulA detta di molti, il vero fiore all’occhiello della gamma sarà la versione elettrica che dovrebbe tramutarsi in realtà a partire dalla fine di quest’anno. Ma ciò che conta, per adesso, è il presente. Di conseguenza, nell’attesa di ciò che verrà, cominciamo ad apprezzare la seconda generazione della ” Soul”, il massiccio crossover della Kia, che rispetto al modello precedente si propone  con un aspetto più grintoso accentuato dall’ampia calandra, da colorazioni vivaci e da gruppi ottici moderni.

Con questo nuovo prodotto la Casa coreana prosegue nel suo processo di “europeizzazione”  lanciando sul mercato vetture gradevoli dal punto di vista estetico e molto, molto competitive in quanto a consumi. Sotto il cofano della nuova “Soul” sono montati o il 1.6 Gdi benzina a iniezione diretta da 132 cavalli o il 1.6 Crdi da 128, entrambi con cambio manuale (l’automatico è a richiesta e consuma di più…), che garantiscono prestazioni davvero soddisfacenti in ogni condizione di guida. Il look di questa auto è di quelli che fanno colpo grazie alle sue forme originali ed ai colori della carrozzeria che non passano inosservati (ci sono undici varianti).

Più lunga (414 centimetri), più larga, ma leggermente più bassa della prima versione, la “Soul” offre al conducente  un volante sportivo con i comandi al posto giusto e ai suoi passeggeri interni confortevoli, sedili completamente ridisegnati e sistemi di assistenza  all’avanguardia.

Compatto e perfettamente a suo agio nei percorsi cittadini,  il crossover coreano strizza l’occhio alle più svariate tipologie di clienti soprattutto per la sua versatilità che le consente di essere anche un’auto comoda per lunghi viaggi. A tal proposito va evidenziato che il bagagliaio ha recuperato volume tenuto conto che adesso può contare su una capacità che sfiora i 360 litri.  Il prezzo, alla luce delle dotazioni offerte, è interessante.

Si va dai 18.500 euro per il modello alimentato a benzina ai 21mila per il 1.6 a gasolio. Prezzi che, aggiungendo alcuni optional, possono far arrivare il costo finale della vettura a 25mila euro.