Il Rosso di Montalcino 2009 della Cantina Baricci ha vinto il Range Rover Diwine Award 2012, premio giornalistico organizzato per il secondo anno da Jaguar Land Rover Italia, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier e con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole.
L’atto conclusivo dell’edizione 2012 del Range Rover Diwine Award 2012 si è tenuto a Parma, nella sede dell’Academia Barilla, dove la giuria ha degustato e votato i tre vini finalisti, vincitori delle tre precedenti tappe di selezione.
Il Rosso di Montalcino della Cantina Baricci ha preceduto nelle preferenze della giuria l’Etna Rosso 2010 della famiglia Graci (Castiglione di Sicilia, Catania) e il Barolo Villero 2007 di Livia Fontana (Castiglione Falletto, Cuneo).
Per l’edizione 2012 del Range Rover Diwine Award sono state diciotto le etichette selezionate grazie al supporto dell’A.I.S., provenienti dalle tre aree geografiche dell’Italia e individuate secondo il criterio del miglior rapporto qualità-prezzo. La giuria, proprio a voler porre l’accento sul legame che unisce la cultura del vino a quella automobilistica, per le tre tappe di selezione e per la finale, era composta di giornalisti del settore automobilistico ed enogastronomico.
La ricerca, l’innovazione, la cura dei particolari e delle materie prime sono alcuni degli elementi comuni che si ritrovano sia nel mondo dell’auto sia in quello dell’enogastronomia. “Il Diwine Award”, ha detto Arturo Frixa, Direttore Generale Marketing di Jaguar Land Rover Italia, nel corso della premiazione, “nasce dall’idea di sviluppare un progetto che fosse un unicum, riconosciuto nel tempo e, soprattutto, radicato nel territorio.
La ricerca dell’eccellenza, soprattutto, ci lega al mondo del vino e alla sua cultura che, in Italia, è profondamente radicata nel territorio, rappresentandone la storia. E il premio è uno strumento per promuoverla. “
“Un marchio come Land Rover e il mondo del vino” ha proseguito Arturo Frixa, “sono accumunati da alcuni elementi: ricerca, cura, eccellenza, sicurezza. I due mondi sono molto vicini, quasi in armonia, perché entrambi nascono da una passione frutto di cultura e tradizione, ma anche proiettati verso il futuro e l’innovazione.”
Durante la serata finale è stato presentato anche l’ultimo numero della rivista Diwine Award distribuito in tutta Italia in 65.000 copie e all’estero, in 25.000, in quattro lingue, tra cui il cinese.
Range Rover si conferma più di un marchio automobilistico, identificandosi con uno stile di vita che crede nel rispetto delle tradizioni e nell’amore per il territorio, secondo gli stilemi di un’eleganza non ostentata.
Categorie
Tag
Agricoltura
agriturismo
Arte
ASI
Assoenologi
Audi
Bosch
Brasile
Calcio
Caldo
cinema
edilizia
enogastronomia
enoturismo
featured
Ford
Formula 1
Jaguar
Kia
Land Rover
Lexus
Mercedes-Benz
Milano
Modena
Mondiali
Monovolume
Napoli
nautica
olivicoltura
Opel
PAC
Padova
Parma
Rally
Renault
Roma
SUV
Taranto
tennis
Torino
Toyota
UNRAE
Vacanze
vino
Volkswagen
Page rank
Notizie principali – Google News
- Il cardinal Zuppi a Kiev. Mosca: 'Uccisi 250 soldati' - Agenzia ANSA
- I carri armati gonfiabili non sono dei giocattoli - Il Post - Il Post
- Guerra Ucraina-Russia, le news di oggi. Mosca: Kiev lancia controffensiva. Zuppi in missione di pace. Peskov:… - la Repubblica
- Lexus LBX: dimensioni, interni, motore e prestazioni - HDmotori
- Kathleen Folbigg, la mamma condannata per aver ucciso i suoi 4 figli, scagionata dopo 20 anni di cella - Corriere della Sera